TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo.

Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici d’ufficio attraverso le argomentazioni della sentenza della Corte Costituzionale n. 16 del 10 febbraio 2025, la quale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 54 del DPR 115/2002 nella parte in cui distingue sui compensi delle vacazioni differenziando il costo della prima rispetto alle successive.
L’argomento è stato oggetto di un acceso dibattito per anni: finalmente la Corte Costituzionale pone un argine ad una delle iniquità più avvilenti perpetrate nelle aule di giustizia ai danni di professionisti qualificati.
Di seguito il commento dell’Avv. Annunziata Candida Fusco sulla
Rivista Archivio Giuridico della circolazione dell’assicurazione e della responsabilità, edita La Tribuna, gratuitamente scaricabile al link
riportato https://avvocatofusco.com/wp-content/uploads/2025/03/nota-FUSCO-da-ARCHCIRC_03_2025-3.pdf
La redazione

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro