Il pareggio tra Parma e Inter mette su un piatto d’argento un’occasione propizia per gli azzurri che possono ridurre lo svantaggio dalla capolista da tre ad un punto sempre che naturalmente si vinca a Bologna. Una vittoria contro i felsinei non solo darebbe morale agli uomini di Conte ma soprattutto metterebbe pressione ai rivali nerazzurri che si troverebbero ad un solo punto di distacco rispetto l’inseguitrice partenopea, indispensabile quindi arrivare a Bologna ed imporre la legge del più forte, non ci saranno infatti tante altre occasioni e questa rappresenta probabilmente l’ennesima svolta di questo campionato bellissimo e appassionante tra le due squadre che si contendono il titolo finale.
Antonio Conte ha già dato la carica ai suoi uomini e l’11 che scenderà in campo sarà molto probabilment simile quello visto contro il Milan. 4 3 3 dunque la formula magica per questo Napoli obbligato a vincerle tutte. Conte recupera Mc Tominay che si riprende il posto nella linea mediana insieme a Lobotka, ballottaggio tra Gilmour e Anguissa per il terzo posto disponibile. In attacco toccherà invece a David Neres scardinare la difesa Emiliana con Matteo Politano a scompigliare la fascia destra e Romelu Lukaku terminale offensivo. In difesa tutti confermati, con Di Lorenzo esterno destro, Oliveira a sinistra, Rrahmani e Buongiorno centrali. A difendere i pali Alex Meret.
Appuntamento dunque lunedì sera ore 20:45 stadio Dall’Ara di Bologna.