TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

puteopoly

Puteopoly: in arrivo un Monopoly in versione puteolana!

Il Monopoly è un gioco da tavolo senza tempo. Amato da tante generazioni, ha visto succedersi numerose versioni ispirate ad altrettante città, personaggi, valute e strategie differenti. Tra pedine, banconote e imprevisti, si sono sfidati amici e famiglie, non senza qualche dissapore. Solo alcuni fa, è stata Napoli la protagonista di una versione del Monopoly molto particolare. Le caselle portavano i nomi di piazze, vie e luoghi di interesse. Di recente, qualcuno è andato ancora più nel dettaglio. Infatti, dall’idea di due giovani, innamorati di Pozzuoli, nasce Puteopoly, la versione puteolana del celebre tabellone.

Gli inventori, Giusiana Maddaluno e Luca Gendolavigna, hanno dato vita a gioco unico, in cui storia e cultura si intrecciano e accompagnano i giocatori lungo il loro viaggio, casella dopo casella.

Puteopoly: dalla Solfatara all’anfiteatro Flavio passando dal via

Puteopoly riprende il tabellone e la carte del suo predecessore. I giocatori, infatti, potranno imbattersi in imprevisti e possibilità, lungo il cammino, che raccontano la quotidianità di Pozzuoli. Ampio spazio anche al dialetto locale. Le caselle ripercorrono i luoghi più suggestivi e significativi dell’area puteolana: tra questi la Solfatara, l’anfiteatro Flavio e il Rione Terra. Tra piazze, vie, vicoli, siti storici ed archeologici, Puteopoly è un divertente viaggio alla scoperta dell’anima vera di Pozzuoli e dei suoi abitanti.

Puteopoly non è ancora in vendita, ma arriverà a breve. Per restare aggiornati, vi invitiamo a tenere d’occhio i relativi canali social. Sulla pagina Facebook dedicata, gli autori pubblicano piccole anticipazioni, immagini e informazioni utili, in attesa dalla messa in commercio.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro