TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

ANGELUS DI DOMENICA 13 NOVEMBRE

Il Vangelo di oggi ci porta nel Tempio di Gerusalemme.

Lì le persone ne osservano la magnificenza, ma il Signore afferma: «Di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». Poi continua spiegando come nella storia quasi tutto crolla:<< ci saranno, dice, rivoluzioni e guerre, terremoti carestie, pestilenze e persecuzioni>>

Perché Gesù è così pessimista?

L’intento del Signore non è quello di abituarci al pessimismo, anzi è un altro, spiega Papa Francesco è << quello di donarci un insegnamento prezioso, cioè la via di uscita da tutta questa precarietà>>.

Allora il Signore ci svela la via e  la strada maestra è la perseveranza: «Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita».

La parola perseveranza vuol dire essere severi. Ma in che senso?

Severi con se stessi non ritenendosi all’altezza? No.

Severi con gli altri diventando rigidi ed inflessibili? Nemmeno.

Gesù ci chiede di essere severi in ciò che a lui sta a cuore.

 Spesso, come la gente del tempio, dedichiamo molte energie e concentrazione alle cose che passano, ai nostri successi, alle nostre tradizioni. Sono cose importanti, ma che passano, spiega Papa Francesco. Gesù, invece, ci chiede di essere perseveranti su quello che non passa.

Costruire ogni giorno il bene.

 Perseverare è rimanere costanti nel bene, soprattutto quando la realtà attorno spinge a fare altro, spiega Sua Santità.

 E poi ci invita a riflettere sulla nostra perseveranza e sui nostri comportamenti quotidiani.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro