TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

campania artecard

Clamoroso errore di valutazione di un’opera pittorica del XV secolo

Battuta nel 2019 da una casa d’aste di Genova, per poco piu di 500 euro, una importante Opera pittorica di Vincenzo Foppa.

Ad assicurarsi il dipinto, raffigurante San Pietro, una società di Lugano. Confuso per una quadro di scarso interesse si è invece  rivelato un capolavoro del XV secolo.

Desta scalpore l’immane svista di un dipinto di grandissimo pregio dell’artista Vincenzo Foppa valutato tra i 100 e i €500 nel 2019 da una casa d’aste genovese.

Una crosta su olio di tela di poco conto, così fu definita. Successivamente però l’opera attribuita  a Vincenzo Foppa,  pittore Lombardo del bresciano capostipite del rinascimento fu riconosciuto come dipinto del XV secolo e successivamente  stimato con valore tra i duecentomila e i 300.000 dollari.

Il ministero della cultura italiano che dopo essersi reso conto che l’incredibile errore, avrebbe sottoposto il quadro alla verifica della soprintendenza che ha fatto poi capire il suo reale valore

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro