TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

mostra d'arte pampa sosa e francini

Pampa Sosa, Francini e Carannante a Castrovillari

Pampa Sosa, Francini e Carannante a Castrovillari: da pochi giorni si è concluso il IV Raduno targato UANM, organizzato meravigliosamente dal Club Napoli di Castrovillari in Calabria.
Speciale è stata la mostra “MARADONA E’ MILLE CULURE” dell’artista Salvador Gaudenti.

Ospite d’eccezione è stato Roberto “Pampa” Sosa, l’ultimo giocatore del Napoli ad aver indossato la maglia numero 10 di Maradona, poi ritirata.
Hanno presenziato il raduno anche alcuni campioni dei primi due scudetti: il puteolano Antonio Carannante e il toscano Giovanni Francini.

Nonostante l’enorme flusso di persone presenti alla mostra di Castrovillari i giocatori, davanti ai quadri del Gaudenti, non hanno resistito all’emozione riportando alla memoria quell’ambiente passionale napoletano che tanto hanno amato.

Si sono infatti abbandonati ai microfoni degli inviati di PassNews Leonardo Napolitano e Michelangelo Polise rilasciando una vera e propria dichiarazione d’amore per Napoli.

Non ci son parole. Napoli è così. Vincere uno scudetto qui è stato come vincerne dieci a Torino o Milano. L’affetto che ho trovato qui non l’ho mai ricevuto altrove” – inizia così il terzino toscano Giovanni Francini, visibilmente emozionato dinanzi ai quadri grazie ai quali ha ricordato felicemente il famoso abbraccio con Maradona.
Incalza poi criticando il calcio moderno – “Vedo il calcio di oggi e penso che sia più bello il nostro. I nostri tempi erano diversi, era tutta un’altra cosa. Noi eravamo attaccati alla Maglia, non come questi di oggi”.
Conclude ringraziando tutti gli organizzatori del Raduno e della Mostra d’arte.

Con il cuore pieno di gioia anche il difensore Antonio Carannante, felice di aver vissuto nuovamente l’ambiente napoletano dal punto di vista dei Club Napoli.

L’emozione ha sopraffato anche il più riservato Roberto Carlos Sosa, detto Pampa.
È molto bello essere stato l’ultimo ad aver indossato la stessa maglia di Diego e ancora oggi sono emozionato anche solo all’idea” – queste le sue parole.
Non è mancata menzione anche alla sua carriera di allenatore – “È bellissimo allenare, mi è sempre piaciuto. Da quando ho smesso di giocare ho sempre desiderato di poter allenare il Napoli un giorno”.

Pampa Sosa, Francini e Carannante a Castrovillari: un’altra pagina di storia scritta dall’Associazione UANM e dai Club Napoli.

Un ringraziamento speciale allo staff del club ospitante di Castrovillari, in particolare il Presidente Luigi Catapano e Giuseppe Ricci, coordinatore del raduno.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro