TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

migliori città del mondo

Migliori città del mondo: la classifica 2021

La rivista britannica Time Out ha stilato la classifica del 2021 delle migliori città del mondo. Quali sono i posti più quotati per vivere o da visitare per turismo? Per la sua classifica, Time Out ha intervistato 27.000 viaggiatori. Le mete in lista sono state premiate per l’offerta turista e culturale, il cibo, l’ospitalità e le iniziative ambientali. Ha inciso molto anche la loro capacità di reinventarsi durante il delicato periodo della pandemia da Covid-19.

La classifica vede anche due città italiane. La prima è Milano, al 23° posto. La seconda è Roma, che si piazza in 33° posizione.

Migliori città del mondo 2021: la top 10

10) Tokyo (Giappone) – La capitale giapponese affascina per la sua ricca varietà di attrazioni, locali ed edifici. Molti sono sorti proprio nell’ultimo anno e hanno reso la città viva e accattivante, soprattutto per i giovani. L’efficienza del trasporto pubblico la rendere una realtà a misura di pedone.

9) Porto (Portogallo) – Nel nord del Portogallo le gallerie d’arte non si sono mai fermate. Questo vale anche – e soprattutto – per quelle a cielo aperto, in cui è possibile ammirare grandi e coloratissimi graffiti. La città, inoltre, ha ampiamente restituito lo spazio urbano ai cittadini, attraverso una recente opera di pedonalizzazione. Una scelta decisamente green e al passo con i tempi.

8) Tel Aviv (Israele) – La città ha dimostrato una grande capacità di ripresa, dopo il lockdown e il lungo periodo di incertezza e timore dovuto alla pandemia. Oggi vanta numerosi centri di aggregazione e un’ampia scelta di attività e opportunità.

7) Praga (Repubblica Ceca) – Praga ha un fascino senza tempo e senza rivali. Passeggiare per le sue piazze, lungo il ponte Carlo e nella città vecchia è un’esperienza incredibile. Le restrizione dovute al Covid-19 hanno reso possibile godersi i piccoli momenti della città con più calma, lontani dal caos. Inoltre, è possibile visitarla e raggiungere ogni angolo facilmente a piedi, senza problemi.

6) Montreal (Canada) – Il suo spirito comunitario travolgente consente di soprassedere sul clima non sempre clemente.

5) New York (Stati Uniti) – La Grande Mela non solo è la città più cool di sempre, ma ha dimostrato di incarnare perfettamente il concetto di resilienza, durante l’ultimo periodo.

4) Copenahagen (Danimarca) – La capitale danese gode di un’ottima reputazione: è un luogo tranquillo e rilassante, con un’eccellente qualità della vita e un’invidiabile vocazione alla sostenibilità.

Il podio

3) Manchester (Regno Unito) – Altro esempio di resilienza e forte capacità di adattamento: da sempre sede di numerosi eventi musicali e culturali, è stata in grado di ripartire senza sacrificare il suo ricco programma.

2) Amsterdam (Paesi Bassi) – L’assenza dei turisti è stata avvertita, ma la città vanta un’identità ben definita che è il suo punto di forza: la sua bellezza è stata apprezzata dagli abitanti, che l’hanno percepita più green e vivibile anche grazie al minor afflusso di persone.

1) San Francisco (Stati Uniti) – Medaglia d’oro come miglior città al mondo per il 2021, San Francisco è una realtà in cui coesistono e cooperano sostenibilità e progresso. Inoltre, è stata premiata la sua anima solidale, proprio nel momento in cui il mondo tendeva a isolarsi e ad aver paura dell’altro.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro