TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

giocattolo sospeso

Napoli solidale: torna l’iniziativa “Giocattolo Sospeso”

I napoletani hanno, da sempre, un cuore enorme. Promotori del celebre caffè sospeso, sono stati da esempio per numerose iniziative solidali. Quella del caffè sospeso è una tradizione e un gesto d’amore verso il prossimo. Chi può e vuole, al bar, può pagare un caffè in più da lasciare a chi non può permetterselo. Da questa filosofia prende spunto l’iniziativa del “Giocattolo Sospeso“, attiva anche quest’anno.

“Giocattolo Sospeso” è un’iniziativa promossa dall’Assessorato ai Giovani del Comune di Napoli. Lo scopo è quello di regalare a tutti i bambini la magia del natale e un giocattolo sotto l’albero. Il meccanismo è semplice e ricalca quello del caffè sospeso. Chi può e lo desidera può comprare un giocattolo e lasciarlo in negozio. Una famiglia meno fortunata potrà ritirarlo per il proprio bambino. In questo modo, in occasione del Natale, si creerà un circolo solidale, un cerchio in cui chi ha dona e chi ne ha bisogno può prendere.

Giocattolo sospeso: come partecipare

Al momento dell’acquisto, sarà rilasciato uno scontrino di cortesia e il donatore potrà scrivere il proprio nome sull’apposito registro del negozio. Chi ritira il gioco dovrà consegnare al negoziante una fotocopia del proprio documento di identità.

Di seguito riportiamo l’elenco dei negozi aderenti. Chi lo desidera può partecipare acquistando un gioco che il negoziante custodirà per un altro bambino.

  • Junior Giocattoli – via Pisciscelli 25;
  • Casa mia – via Cilea 115;
  • Natullo toys – via Nazionale 52, Corso Garibaldi 301, via A. Ranieri 51;
  • Leonettti – via Toledo 350, Leonetti, via Crispi 82;
  • LaGirandola giocattoli – via Toledo 400, via E. Nicolardi 158-162;
  • Gerardi e Fortura – viale Kennedy 119;
  • Baby bendrew – via Kerbaker 100/102;
  • Arcobaleno toys – Viale Colli Aminei 72;
  • Giochi in legno idee regali e Carillon di Onorato Vincenzo – Via Montesanto, 58;
  • Bibi – Libreria dei Ragazzi – Via Raimondo de Sangro di San Severo 6;
  • Città del sole – Via Kerbaker 46.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro