TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

ristorante Moera

Il Moera: emozioni a centimetro zero

Siamo nel 2010. Diana e Francesco decidono di aprire Il Moera, un ristorante ad Avella che, da anni ormai, regala emozioni a centimetro zero.

La normalità li annoia. Lo scarto li disgusta. La semplicità è il segreto. Ben chiaro, dunque, il loro concept culinario: un piccolo ma elegante spazio di ristorazione in una villa di campagna; ben distanti dal rumore cittadino, immersi tra verde e luoghi di cultura, come l’Anfiteatro; una struttura agroalimentare perfettamente autonoma, volta all’utilizzo di materie prime di altissima qualità e alla politica green.
Potremmo dire che il Moera abbia ridotto il chilometro zero al minimo, regalando emozioni a centimetro zero.

Ma a Diana e Francesco non basta. Nel 2014 Il Moera diventa anche azienda agricola: i proprietari decidono di lavorare direttamente le materie prime del territorio, come la nocciola avellana, e da cui sono nati prodotti ormai iconici. Impossibile non menzionare gli innumerevoli pesti di accompagnamento, primo su tutti il famoso pesto di aglio orsino, di cui sono ormai precursori.

i pesti de Il Moera

Sulla tavola de’ Il Moera, dunque, non manca il gusto. Lo chef Francesco, difatti, si destreggia tra menù eleganti e sostenibili, ma soprattutto che puntino a estrapolare il massimo del sapore, facendo sì che il cliente possa apprezzare e gustare in toto i prodotti trattati.

A conti fatti, Il Moera è la location perfetta per vivere, lungo tutto l’anno, piccoli eventi culinari, su cui Diana e Francesco dedicano principalmente tempo e passione dal 2022.

In attesa di nuove experiences culinarie…

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici