TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Abu Dhabi: Ultima corsa ultima spiaggia per ferrari

Abu Dhabi: ultima corsa ultima spiaggia

Abu Dhabi: ultima corsa, ultima spiaggia. Il desertico Gp, che si terrà domenica 8 dicembre, sarà infatti l’ultima occasione per la Ferrari di battere Mclaren.

La scuderia di Maranello non vince il Campionato Costruttori dal 2008, quando a guidare le monoposto rosse erano il campione in carica (2007) Kimi Räikkönen e Felipe Massa.

Dopo tanti anni, il team Ferrari non è mai stato così vicino alla conquista di un premio stagionale. L’impresa è ardua, ma non impossibile. Difatti, sono solo 21 i punti di distacco dalla scuderia arancione. Yas Marina può essere, dunque, il definitivo trampolino di rilancio del Cavallino Rampante o l’ennesima beffa sul finale che riporterebbe tutti i fan ancora una volta con i piedi per terra.

Sognare il premio è giusto, combattere fino alla fine per esso è un obbligo. Non solo per i tifosi e per il team manager Frédéric Vasseur, ma soprattutto per i piloti Charles Leclerc e Carlos Sainz, nonostante abbia ancora poco da condividere con la Ferrari. Il pilota spagnolo, infatti, è destinato a lasciare a fine stagione il team italiano per accomodarsi in Williams già dal prossimo anno.

Dati alla mano, i casi più ottimisti raccontano che la vittoria arriverebbe con una doppietta Ferrari e senza alcun podio per Mclaren (e in proporzione a scalare) oppure con un 2°-8° o 4°-5° posto rossi e almeno un DNF (did not finish ndr.) per il team britannico.
Più particolare invece la casistica di pareggio. Il regolamento di F1 prevede che si guardi prima il numero di vittorie ottenute nelle Gare Lunghe. In caso di ulteriore pareggio (al momento se ne contano 5 a testa senza Abu Dhabi, ndr.) si guarderebbero i secondi posti ottenuti in stagione. In quest’ultimo caso, tuttavia, la vittoria andrebbe alla scuderia britannica, in vantaggio per 10 a 4.

Tuttavia la Ferrari, consapevole del tasso di difficoltà sia dei calcoli sia della gara, ha dichiarato di essere, ad ogni modo, totalmente pronta a massimizzazione i punti ricavabili dalla loro gara.

Abu Dhabi: ultima corsa, ultima spiaggia. Il titolo Costruttori di F1 chiama, Ferrari proverà a rispondere. Sarà il 2024 l’anno che regalerà una delle tanto attese gioie ai fan della Ferrari? O si rivelerà essere il 2022-bis?

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro