TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Tavola dei Comandamenti

Battuta all’asta la Tavola dei Dieci Comandamenti

Una Tavola con sopra incisi i Dieci Comandamenti è stata ritrovata e battuta all’asta a New York per oltre cinque milioni di dollari. Il suo peso si aggira intorno ai 50 chilogrammi, mentre l’altezza intorno ai 60 centimetri.

Origine e storia della Tavola

La storia della tavoletta di pietra ha origine circa 1500 anni fa: è, a tutti gli effetti, il reperto più antico testimoniante i Comandamenti. Alcuni studiosi l’hanno scoperta nel 1913 durante alcuni scavi ferroviari lungo la costa meridionale della Terra d’Israele. Non a caso vicino i siti delle più antiche moschee, chiese e sinagoghe. Per lungo tempo (decenni, ndr.) nessuno aveva intuito l’importanza del reperto, lasciando che venisse adibito a uso ornamentale per un pavimento all’ingresso di una casa locale. Nel 1943 è stata acquistata da uno studioso, che ne riconobbe l’origine samaritana come Decalogo, contenente precetti divini. Precisamente 20 righe che seguono fedelmente le tradizioni ebraica e cristiana. Tuttavia essa contiene solo nove dei comandamenti come, del resto, anche il Libro dell’Esodo, omettendo il “Non pronuncerai il nome del Signore invano”.

Battuta all’asta a New York per cinque milioni di dollari

In questi giorni è stata battuta all’asta a New York da Sotheby’s. Nonostante si abbiano ancora dubbi sull’autenticità (confermata, ndr.), il reperto è stato assegnato per più di cinque milioni di dollari, superando di ben cinque volte il valore minimo di partenza. «Non è soltanto un importante manufatto storico, ma un legame alle fedi che hanno contribuito a dar forma alla civiltà occidentale», ha affermato in merito Richard Austin, del Dipartimento libri antichi e manoscritti di Sotheby’s. «Queste pietre sono incredibilmente rare» – ha continuato l’esperta della casa d’aste – «Abbiamo un censimento in cui ne abbiamo trovati un totale di dieci, ma tutti gli altri nove sono frammenti, che contengono solo una parte dei Dieci Comandamenti. Questo è l’unico che contiene i Dieci Comandamenti completi (nove dei dieci, ndr)».

A cinque milioni di dollari, dunque, è stata battuta all’asta la Tavola dei Dieci Comandamenti, la più antica dell’era cristiana che sia mai stata rinvenuta.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

adolescence

Adolescence è un piccolo capolavoro

In un periodo storico in cui ormai i casi di femminicidio sono all’ordine del giorno, il piccolo capolavoro Adolescence sembra cadere a pennello. La nuova

Le dipendenze digitali

Dalle malattie codificate al vero rischio: l’a-socialità Nelle canzoni il campanello d’allarme: da J-Ax ai Coma Cose Le dipendenze spaventano. Spaventano quelle fisiche: consumo di

C.t.u. Vacazioni e compensi

Torniamo a parlare di ctu, tema molto caro al SIPA, ormai impegnato sul tema a tutto tondo. Questa volta parliamo di vacazioni dei consulenti tecnici

Milano chiama Napoli risponde

Dopo la partita vinta dall’Inter contro l’Udinese, seppur con il batticuore dell’ultimo minuto in cui Sommer salva la porta nerazzurra, il Napoli è chiamato contro