TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

La Settimana Santa: il Triduo Pasquale

Dalle catechesi di Papa Francesco

Nella Settimana Santa,   da giovedì a domenica si celebra il mistero della Santa Pasqua con la rievocazione della Passione, Morte e Risurrezione del Signore, il così detto Triduo Pasquale

E’ il mistero della Pasqua, anche se Papa Francesco -tende a sottolinearlo- si celebra  questo mistero ogni domenica con l’Eucarestia.

La sera del Giovedì Santo rivivremo l’Ultima Cena con la messa che si dice in Coena Domini: Cristo lascia ai suoi discepoli il testamento del suo amore nell’Eucarestia. Sostituendo l’agnello sacrificale con sé stesso ci dona la salvezza dalla schiavitù del peccato e della morte  e ci chiede di amarci  facendoci servi gli uni degli  altri come ha fatto Lui lavando i piedi ai suoi discepoli. Un gesto che anticipa il suo sacrificio sulla croce, con il quale ci ha redenti tutti.

Il Venerdì Santo è un giorno di penitenza, digiuno e preghiera durante il quale siamo chiamati a commemorare la Passione e la Morte redentrice di Gesù Cristo.

Attraverso l’adorazione del Crocifisso pregheremo per tutte le sofferenze del mondo: malattie, guerre, catastrofi… E ricorderemo gli “agnelli immolati” ovvero tutte le vittime innocenti dei mali del mondo.

Il Sabato Santo è il giorno del silenzio: un grande silenzio irrompe sulla Terra e mentre il Verbo tace c’è sconforto e smarrimento dei discepoli. Il sabato è anche il giorno di Maria: anche lei lo vive nel pianto, ma il suo cuore è pieno di fede e di speranza, speranza che sostiene ed illumina ognuno di noi.

Le tenebre del Sabato sono finalmente scosse dalla luce e dalla gioia dei riti della Veglia pasquale che culminano col grande canto dell’Alleluia: Cristo è risorto! Il bene trionfa sul male e la vita vince sulla morte.

Il passaggio dall’ombra alla luce è simboleggiato anche attraverso il Battesimo, è per questo che quella notte si celebra anche questo sacramento. Battezzarsi significa essere illuminati dalla Luce, anche la Pasqua ha lo stesso significato; ed entrambi i momenti sono simboleggiati dal cero.

La prima a credere e a vedere il Cristo risorto  fu Maria Maddalena e poi gli altri discepoli che dubitavano, non credevano.

Papa Francesco, però, in una bellissima catechesi del 2021 si sofferma su un aspetto del Sabato: le guardie ed i soldati videro Cristo risorto ma fecero finta di non averlo visto. Anche i nemici videro ma finsero di non aver visto.

Perché? Avevano visto la meraviglia della resurrezione, ma furono pagati per tacere.

Gesù una volta disse: “Ci sono due signori nel mondo, non più di due. Dio e il denaro. Chi serve il denaro è contro Dio.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

La Settimana Santa: il Triduo Pasquale

Dalle catechesi di Papa Francesco Nella Settimana Santa,   da giovedì a domenica si celebra il mistero della Santa Pasqua con la rievocazione della Passione, Morte