TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Milan e Napoli come negli anni ottanta.

Qualcuno lo ha battezzato “il sabato dello scudetto” e infatti ieri giocavano le tre principali pretendenti al titolo. In ordine di apparizione Napoli, Inter e Milan hanno affrontato tre test insidiosi e ad uscirne indenni sono stati azzurri e rossoneri. Gli unici a perdere punti sono stati i nerazzurri che al Meazza non sono riusciti […]

Lucio il bolognese-napoletano.

C’è una data incisa nella storia della musica italiana e non solo perchè titola una canzone famosissima ma pure perchè ci ricorda il giorno in cui è nato il suo autore: 4-3-43. Lucio Dalla non era veramente figlio di uno sconosciuto che veniva dal mare e la sua mamma, quando gli diede la luce non […]

I tesori low cost.

In questa epoca “smart” nella quale tutto tende ad esserlo, auto, telefoni, televisori, anche le persone provano a diventarlo. I social esaudiscono i desideri meno confessati che portano alla conoscenza, alla fama, ai guadagni, senza esporsi alla censura diretta, alle porte sbattute in faccia, ai dolorosi “no, non si può”. Come si fa a resistere […]

Putin-Biden, il pistolero e lo sceriffo.

Russia-Stati Uniti sembrerebbe una partita di cartello di un ipotetico torneo di calcio della Fifa se non fosse che questo scontro sta togliendo il sonno a mezza Europa . Scontro economico e sociale prima ancora che ultragenerazionale e figlio legittimo della guerra fredda che dall’immediato dopoguerra ha angustiato le umane menti del vecchio continente. Sembrava […]

Cagliari-Napoli, sogni di gloria

Le coincidenze astrali, il destino che disegnava la strada agognata, il sogno di un popolo e la solita delusione per l’occasione mancata. Non ha vinto ma alla fine se l’è cavata il Napoli, ha raccolto il punticino che alla vigilia faceva distorcere i grandi programmi agognati dal tifoso che aveva gustato il dominio Toro di […]

Flati, “bon ton” e offese cattive.

Una volta, mi raccontava mio padre, nelle campagne dove il vettovagliamento era ancora più ruspante che in città, si era soliti mostrare apprezzamento, per i pasti che venivano offerti, emettendo dei sani e robusti flati, in particolare orali: il famoso “rutto libero” che non urtava alcuna suscettibilità. Una terra franca all’attuale “bon ton”, la nostra […]

Zamparini, il mangiallenatori buono.

L’idea che avevamo di Maurizio Zamparini, che è scomparso lo scorso primo di febbraio, nasceva da una lunga osservazione negli anni di Presidenza al Venezia. Un vulcano geniale che mangiava allenatori a colazione (in tutto ne ha cambiati più di 60) e che confezionò il primo capolavoro portando una squadra che languiva in Serie C […]

Vasco, festeggia i settanta.

Settanta e non sentirli in una vita che ne vale 140, come egli stesso ha dichiarato, per la fatica nei primi anni a combattere, nella vita reale fatta di sregolatezza e di eccessi, i lunari da sbarcare e il successo da anelare. Poi l’esplosione, come la potenza di una cometa che lo fa schizzare come […]

Sanremo

Bravi i vincitori, bella la loro canzone e bravissimo Amadeus che ha condotto il Festival ai fasti del “superPipponazionale” guidando una rassegna virtuosamente empatica che ha messo d’accordo tutti. In primis gli sponsor, anima vera del commercio e dunque della poderosa macchina Sanremese, poi la critica che sembra aver apprezzato le scelte artistiche del direttore […]

Lo stato di grazia dei giovani.

I social non vanno demonizzati, il loro uso improprio, si. Quando essi vengono impiegati dagli stupidi diventano un problema, non si impara nulla, possono rovinarci le giornate e non solo quelle. Contrariamente, si possono imparare un sacco di cose interessanti: alcune, addirittura, crediamo di saperle ma fino a quando non ce le dicono non le […]