Traditi e tradimenti.

Sembra proprio che ci sarà uno scossone nella lotta tra le squadre impegnate per accedere alla prossima edizione della Champions League. Lo darà la Juventus che ha chiuso l’acquisto di Dusan Vlahovic per 70 milioni di euro, riconoscendo un ingaggio lordo al giovanottone di 14.6 all’anno e dotando il suo attacco dell’attuale capocannoniere della serie […]
Addio mister Di Marzio

Caro Gianni, cosa ci hai combinato? Uno scherzo mal riuscito che non ci ha fatto divertire, tutt’altro! Ci hai fatto piombare in una malinconia esasperata per un volto amico che non rivedremo più, se non nei ricordi piacevolissimi delle discussioni sul calcio nei salotti tv e sulle frequenze Radio. Questo noi sappiamo di mister Di […]
Nemici domestici.

Sun Tzu nel suo celeberrimo libro “L’arte della guerra” diceva che il meglio del meglio non è vincere cento battaglie su cento ma sottomettere il nemico senza combattere. Il concetto, che pure ha un senso sublime che richiama alla non violenza e che 2500 anni fa doveva risultare decisamente rivoluzionario, si rivela piuttosto macabro se […]
Il cavaliere con l’hobby di Napoli.

Ho conosciuto la sobrietà e la sua buona educazione anche vestito da posteggiatore, in una serata di scena al Teatro Augusteo, a via Toledo. Era solo una delle innumerevoli tappe dell’Orchestra Italiana/napoletana alle prese con le seguitissime tournée in giro per il mondo e io volevo fargli ascoltare la mia voce in una musicassetta, negli […]
Senza rancore

Lasciamoci così…rispettandoci fino alla fine perché l’amore, quello fiero e totale, non è mai scoppiato, almeno da una delle due parti. Non sappiamo quale, non importa. Il giocatore o il presidente, il presidente o il giocatore, frecce dello stesso arco fino a giugno e poi la stretta di mano e i ringraziamenti di rito, vicendevoli […]
I pianti e le risa dei De Filippo

“Il teatro nostro può nascere solo cca” dice Eduardo a Peppino, riferendosi a Napoli, secondo la ricostruzione storica fatta da Sergio Rubini nel film prodotto e mandato in onda dalla Rai durante le feste natalizie. “I fratelli De filippo” è un omaggio apprezzato alla famiglia più grande del teatro napoletano che da spin-off (per usare un termine […]
La serie A Covid

La serie A Covid ha iniziato ieri il suo girone di ritorno. Quattro le partite saltate con le ASL che hanno impedito a Torino Bologna, Udinese e Salernitana di giocare e sei gare che hanno visto le squadre presentarsi sul campo largamente rimaneggiate. Uno scempio da digerire “obtorto collo” pena l’affossamento del torneo che per […]
Lo strano caso del signor Djokovic

Il covid in testa e nella vita di tutti i giorni, la pandemia che ci allontana, i casi umani, politici e gli strani casi, come quello del signor Novak Djokovic, che esercita la professione di numero uno del tennis mondiale. Quando è atterrato con il suo bel permesso speciale (non si sa di quale natura) […]
l’Italia ,i bonus e i conti da saldare.

Ricordate la storiella dello scioperante disoccupato che in mezzo ad una marea di manifestanti viene scelto per essere mandato a lavorare e che afflitto si domanda: perché proprio io? Ecco, è così che siamo ridotti! Bonus bebè, bonus primo figlio, bonus vacanze, televisione, pc, famiglia, reddito di cittadinanza e molto altro ancora che nemmeno la […]
Nel calcio che non si “giuoca” più.

Con il più che probabile addio di Lorenzo Insigne al Napoli, abbiamo assodato che nel calcio le bandiere e anche ogni tipo di vessillo o stendardo non esistono più e che giocatori e presidenti sono uomini fatti di carne ossa e cartilagine e non di stamina di poliestere. Il calcio che ha distrutto gli uomini simbolo […]