TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Febbre Italiana a Saviano

Sabato – 22 febbraio 2025 – si terrà l’evento Febbre Italiana a Saviano, in occasione dell’apertura del Carnevale Savianese. Una delle tante novità della prossima edizione del Carnevale di Saviano sarà proprio Febbre Italiana, la grande discoteca italiana. Ad accompagnare la serata, che si terrà in Piazzale E. De Nicola, sarà Eva Henger. L’attrice ungherese, […]

Finisce 0 a 0 tra Nola e Afragolese

Finisce 0 a 0 il big match al vertice tra Nola e Afragolese, che sta dominando il vetta alla Classifica del Campionato d’Eccellenza. Il Nola, attualmente terzo in classifica, fresco di una finale persa e di un cambio allenatore, prova a dare un’importante risposta al Campionato, cercando di avvicinarsi alla capolista. Tuttavia, nonostante le svariate […]

Ultras Napoli: messaggio per la Stampa napoletana

Nelle ultime ore i vari gruppi organizzati Ultras del Napoli hanno lanciato un messaggio ben chiaro alla Stampa napoletana. Nella giornata di San Valentino, non poteva mancare l’ennesima stupenda dichiarazione d’amore dei tifosi del Napoli per la loro squadra di Calcio. Gli azzurri, infatti, nonostante molti infortuni e un mercato invernale poco stellare, sono comunque […]

Giancarlo Pedote ha concluso il Vendée Globe

Nella giornata di martedì 4 febbraio, dopo 85 giorni e poco più di 20 ore, Giancarlo Pedote ha tagliato il traguardo del Vendée Globe, rimettendo finalmente piede sulla terraferma. Se vi dicessimo che girare il mondo in una barca è possibile e comporta anche una gara con un vincitore? Non vi staremmo raccontando un’invenzione frutto […]

Da Sanremo alla Gerusalemme liberata

L’Accademia della Crusca ha espresso pubblicamente i suoi voti verso i brani di Sanremo. Ma come si arriva da Sanremo alla Gerusalemme liberata di Tasso? Siamo verso la fine del 1574. Torquato Tasso si avvia ad una prima (ma frettolosa, ndr) chiusura del suo poema più famoso: la Gerusalemme liberata, in quel momento ancora Goffredo. […]

Carnevale di Saviano: il Rione Sirico

Il Rione Sirico nasce e partecipa dal 1985 come Comitato al Carnevale di Saviano. Oggi è considerato, di fatto, uno dei Comitati più storici di Saviano. La Storia del Rione Sirico Ripercorrendo brevemente la storia del Rione Sirico, il Comitato nasce nel 1985 dall’omonima Contrada, ricoprendo in particolare il territorio della Parrocchia San Giovanni Battista. Grazie all’aggregazione con l’area di Sant’Erasmo, avvenuta nel lontano 1867, […]

Il Napoli crolla contro l’Udinese

Il Napoli di Conte crolla contro l’Udinese nel Sunday Match della 24esima giornata di Serie A. Non bastano i titolari, non incidono i subentrati. Primo piccolo passo falso della squadra di Antonio Conte nel 2025. Nonostante il nono risultato utile consecutivo, gli azzurri hanno rallentato, perdendo due dei tre punti in palio nella sfida contro […]

Kean chiama e Retegui risponde

Siamo alla 24esima giornata di Serie A e Spalletti sembra aver trovato gli attaccanti per la sua Nazionale: Kean chiama e Retegui risponde. Dopo la strabiliante prestazione di Moise Kean, che ha firmato il tabellino del recupero di Fiorentina-Inter per ben due volte, l’italo-argentino Mateo Retegui ha aperto la giornata di Serie A con un […]

Carnevale di Saviano: il Rione Sant’Erasmo

Il Rione Sant’Erasmo nasce e partecipa dal 1979 come Comitato al Carnevale di Saviano. Oggi è considerato, di fatto, il Comitato più antico di Saviano. La Storia del Rione Sant’Erasmo Ripercorrendo brevemente la storia del Rione Sant’Erasmo, il Comitato nasce nel 1979 dalla omonima contrada di Saviano. Grazie all’aggregazione con l’area di Sirico, avvenuta nel lontano 1867, Sant’Erasmo ha effettivamente fondato il Comune di […]

Cerimonia di apertura del Peppino Pierro

Nella giornata di sabato – 01 febbraio 2025 – si è tenuta la cerimonia di apertura dello Stadio Comunale Peppino Pierro di Saviano. Molte le emozioni nel ricordo di Peppino, attraverso i suoi familiari. Dopo i ringraziamenti istituzionali con il Sindaco, prende parola il Consigliere delegato allo Sport, Salvatore Falco: «Oggi mi trovo qui in […]