La filosofia raccontata ai bambini
Socrate Riprendiamo il nostro viaggio attraverso la filosofia raccontata con le parole dei bambini ed incontriamo, questa volta, Socrate Quella di Socrate è una storia molto curiosa. Egli nacque circa 470 anni prima di Cristo e viveva in una città dell’antica Grecia, Atene. Socrate faceva un lavoro piuttosto strano: non lavorava come i nostri papà […]
ANGELUS DI DOMENICA 26 GIUGNO

«Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme» Il Vangelo di questa Domenica ci conduce alla riflessione verso la tematica della svolta. Gesù inizia il grande viaggio verso la Terra Santa, contrariamente a quello che pensano i discepoli, Egli sa che non […]
ANGELUS DI DOMENICA 12 GIUGNO

SOLENNITA’ DELLA SANTISSIMA TRINITA’ Per comprendere al meglio il messaggio di Papa Francesco di questa domenica partiamo dalla conclusione del discorso di Sua Santità. La Trinità ci insegna che non si può mai stare senza l’altro. <<Non siamo isole, siamo al mondo per vivere a immagine di Dio: aperti bisognosi degli altri e bisognosi di […]
LA FILOSOFIA RACCONTATA AI RAGAZZI

PLATONE II PARTE L’ANIMA Come abbiamo spiegato nel precedente articolo, per Platone l’anima è immortale. Passa da una vita all’atra portando il ricordo dell’Iperuranio dove apprende la perfezione delle Idee. Ma cos’è l’anima? Come la immagina Platone? Il nostro “amico filosofo” immagina l’anima come un carro alato. Questo carro è composto da tre parti fondamentali. […]
ANGELUS DI DOMENICA 22 MAGGIO 2022

L’angelus di questa domenica si riferisce ad una scena dell’ultima cena. Gesu’ ci lascia una sorte di testamento: <<Vi lascio la pace; Vi do la mia pace>>. Analizziamo insieme queste due espressioni. Vi lascio la pace Gesù si congeda per sempre dai suoi discepoli. E’ il momento dell’addio. Egli sa che Giuda è uscito per […]
LA FILOSOFIA RACCONTATA AI RAGAZZI

PLATONE (I Parte) Platone nacque ad Atene nel 428 a.C. Era un allievo di Socrate. Egli usava una forma particolare e molto bella per esprimere le sue idee, quella del dialogo. Nei suoi dialoghi spesso compare Socrate che discute con tanti personaggi ed insegna loro a riflettere sulle cose della vita. LA TEORIA DELLE IDEE. […]
ANGELUS DI DOMENICA 8 MAGGIO

Il Vangelo della Liturgia di oggi guarda, fino a sviscerarlo, il rapporto che c’è tra il Signore e ognuno di noi. E’ un rapporto che si costruisce intorno a tre verbi: ascoltare, conoscere e seguire. Il Santo Padre per spiegarci al meglio questa relazione si serve di un’immagine molto tenera usata dallo stesso Gesù, quella […]
3 Maggio 2022

Giornata Mondiale della Libertà di stampa Art.21 della Costituzione Italiana «Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure>>. Quanto “ci” costa questo diritto? Quanti giornalisti hanno perso la vita per il diritto e […]
I MAGGIO FESTA DEI LAVORATORI

Le parole di Mattarella e del Papa Le origini della festa. Il I Maggio in molti paesi del mondo si celebra la Festa dei lavoratori (o Festa del lavoro). Questa data è stata ufficialmente stabilita a Parigi nel 1889 in occasione del Congresso della Seconda Internazionale Socialista. Tre anni prima che venisse ratificata la festa […]
Procida capitale della cultura

Sabato 9 Aprile è una data importante per tutta la Campania ma, in particolare, per l’isola di Procida, l’incantevole isoletta del Golfo di Napoli, una delle più belle d’Italia. In questo pomeriggio ventilato e ancora un po’ freddino, viene inaugurato un programma culturale di notevole spessore: Procida capitale della cultura italiana 2022. La cerimonia di […]