TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

La filosofia raccontata ai bambini

Il mito della cavernaE’ uno dei miti o allegorie principali di Platone. Platone è, insieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele, uno dei filosofi principali del pensiero occidentale. Egli amava esprimere il suo pensiero attraverso la forma allegorica: le sue immagini aiutavano a sviscerare un pensiero complesso e a renderlo di più […]

L’importanza della filosofia per i bambini

I nostri bimbi stanno vivendo un tempo ingiusto. La pandemia li ha privati di tanto, tutte cose per loro fondamentali: le uscite, le relazioni, i giochi a contatto, la spensieratezza, i viaggi. Finita l’emergenza sanitaria, o meglio allentatesi le restrizioni, sono subentrate le preoccupazioni per la guerra. Nelle case, nelle ultime settimane, non si parla […]

Le nuove regole covid

A partire dal 1 Aprile ci sarà una svolta nella normativa anti-covid. La pandemia non volge al termine e l’emergenza sanitaria non è ancora cessata, tuttavia la minore aggressività del virus e la necessità di una giusta ripresa della normalità rendono necessarie nuove misure meno stringenti. Ecco, di seguito le distinzioni fondamentali. Dove basta il […]

GIORNATA PER LA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO

Il 2 Aprile ricorre la Giornata Mondiale per la consapevolezza dell’Autismo (WADD World Autism Awareness Day) istituita per la prima volta nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’Onu. Cos’è l’Autismo? Non c’è una definizione univoca per la parola autismo, né scientifica, né biologica. Con il termine autismo si fa riferimento a un gruppo di disturbi di natura […]

ANGELUS DI DOMENICA 20 MARZO

La parola di questa domenica è pazienza. Gesù commenta alcuni fatti di cronaca. Si parla di alcune persone morte sotto il crollo di una torre e di alcuni Galilei che Pilato aveva fatto uccidere. Dinanzi a fatti terribili di cronaca la prima domanda che ci poniamo è: di chi è la colpa? Si tratta,forse, di […]

WORLD SLEEP DAY

Oggi ricorre la Giornata Mondiale del Sonno.  Istituita per la prima volta nel 2008 dalla WAST (World Association of Sleep Medicine) vede quest’anno, in un clima particolare, la sua quattordicesima edizione. L’obiettivo era quello di sensibilizzare la popolazione mondiale sulla tematica del sonno e sugli aspetti medico-sociologici ad essa correlati: i benefici in termini di […]

Allarme ludopatia

Tornando a casa per una delle strade più larghe della mia città, anzi forse la più larga, che consente agevolmente il transito in entrambi i sensi di marcia e il parcheggio su ambo i lati, ad un certo punto mi sono dovuta fermare, perché non riuscivo a proseguire e mi sono resa conto che vi […]

ANGELUS DI DOMENICA 13 MARZO

Il Vangelo di domenica 13 marzo narra della Trasfigurazione di Gesù. Il Santo Padre racconta:<<Egli, mentre prega su un alto monte, cambia d’aspetto e viene investito da una luce sfolgorante, mentre gli appaiono nella gloria Mose’ ed Elia per parlargli della Pasqua che lo attende>>. Testimoni di questo evento, sono Pietro, Giovanni e Giacomo i […]

L’Angelus di domenica 27 febbraio 2022

Lo sguardo e il parlare. Nel Vangelo della Liturgia odierna Gesù ci invita a riflettere sul nostro sguardo e sul nostro parlare. Papa Francesco ci dice concentriamoci -anzitutto-  sul nostro sguardo. Il rischio che corriamo è che troppo concentrati a guardare la pagliuzza negli occhi degli altri ci dimentichiamo della trave che vi è nel […]

L’Angelus di domenica 27 febbraio

Lo sguardo e il parlare. Nel Vangelo della Liturgia odierna Gesù ci invita a riflettere sul nostro sguardo e sul nostro parlare. Papa Francesco ci dice di concentrarci -anzitutto-  sul nostro sguardo. Il rischio che corriamo è che troppo presi  dal guardare la pagliuzza negli occhi degli altri ci dimentichiamo della trave che vi è […]