COVID 19: LE REGOLE A PARTIRE DAL 1 FEBBRAIO

Continua la lotta al Covid 19 e alle sue varianti, mentre prosegue la battaglia per la sopravvivenza durante la pandemia. A breve, a partire dal 1 febbraio, entreranno in vigore nuove norme che regolamenteranno lo svolgimento della vita quotidiana di tutti noi. Via il green pass per accedere a supermercati e negozi che vendono in […]
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PIZZA
Oggi un simpatico collage postato dalla Maestra di mia figlia sul gruppo della scuola, mi offre lo spunto per smorzare un po’ i toni di questo difficile periodo che stiamo attraversando e parlare, invece, di un evento allegro e gioioso che si tiene in data odierna: la “Giornata internazionale della Pizza”, nel resto del mondo […]
Lutto nel giornalismo e nella politica: ci lascia David Sassoli

L’Italia oggi piange una grave perdita: ci lascia David Sassoli, noto giornalista e conduttore del Tg1. Ma piange anche l’Europa Intera, perché David era il presidente del Parlamento di Strasburgo, convinto europeista, innamorato dell’idea dell’Europa. Nato a Firenze e cresciuto a Roma, dopo un’adolescenza negli Scout e nel volontariato, figlio d’arte (il papà era stato […]
Non poteva finire così: il Tar sospende l’ordinanza di De Luca

Non poteva finire così. E’ di recente pubblicazione la decisione del Tar di sospendere l’ordinanza con la quale De Luca decide di rinviare l’apertura a fine mese delle scuole dell’infanzia, primarie e medie. Il Tribunale accoglie, così, il ricorso presentato dall’Avvocatura Distrettuale dello Stato e dagli avvocati Giacomo Profeta e Luca Rubinacci. La decisione del […]
L’incubo continua….Omicron, Deltacron e la Dad

Un ceppo del Covid che combina le due varianti Delta e Omicron è stato trovato a Cipro e già sono stati riscontrati 25 casi. La nuova variante è stata chiamata Deltacron proprio a causa dell’identificazione di firme genetiche simili a Omicron e Delta all’interno dei genomi. Per il momento non sappiamo granché, sappiamo solo che […]
Le speranze per il nuovo anno: il ritorno alla normalità (quale?)

Comincia un Nuovo Anno, la Nostra redazione Vi rivolge con affetto calorosi Auguri: serenità, tranquillità, ma soprattutto salute, tanta salute…. Seppur consapevoli che il Covid è ancora tra noi e tarderà ancora un po’ a lasciarci, vogliamo fare insieme a Voi qualche riflessione sui tempi che stiamo passando…Dovrei dire sui tempi che stanno cambiando ma, […]
DA “LA SACRA FAMIGLIA DI NAZARETH” L’AUGURIO PER IL 2022
L’anno volge al termine. L’ emergenza sanitaria, la crisi economica e sociale che ne sono seguite, le occasioni mancate, i viaggi annullati, la tristezza, le preoccupazioni, ci hanno un po’ distratti dal senso vero del Natale appena passato: il trionfo della famiglia che, accogliendo il Salvatore, si autocelebra come modello sociale per eccellenza. È un […]
Gli zampognari
Non è Natale senza pandoro… No. Non è natale senza zampogna… E’ tradizione in Italia centrale e meridionale, accompagnare le festività natalizie con la “novena dei zampognari”. Un caratteristico motivetto musicale, in genere “Tu scendi dalle stelle” a sua volta accompagnato dall’ancor più caratteristico suono della zampogna, uno strumento simile ma allo stesso tempo molto […]
GLI STRUFFOLI
Ormai siamo a Natale, mancano pochissimi giorni. Concludiamo la nostra panoramica dei dolci natalizi napoletani con quelli che sono considerati immancabili ed indispensabili su ogni tavola imbandita a festa: gli struffoli. Anch’essi antichissimi sono di controversa origine. Secondo alcuni sembrano provenire dalla Magna Grecia dove si potevano riscontrare numerose analogie con dei dolcetti molto diffusi […]
Il roccocò

Continua il nostro percorso attraverso i sapori natalizi partenopei. Dopo avervi parlato dei mostaccioli vi raccontiamo un’altra storia: quella dei roccoco’. Tipico biscotto delle feste natalizie, lo ricordiamo per la forma tondeggiante a ciambella un po’ schiacciata e per il suo impasto ricco di mandorle. Il loro nome deriva dal francese rocoille, per la forma […]