TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Frana di Ischia

Si continua a scavare. Il bilancio provvisorio è di 8 morti e 5 feriti. Oltre 200 sfollati. Si cercano ancora almeno 4 dispersi. Ma cosa è successo? A partire dalla mezzanotte di venerdì 25 novembre ore di  piogge intense hanno colpito l’isola campana. In 6 ore sono caduti 126 millimetri di pioggia, un dato che […]

Allarme Meteo In Campania

Intera giornata di allerta meteo. Fino alla mezzanotte di martedì 22 novembre. Questo quanto comunicato dalla Protezione Civile a causa di forti temporali e raffiche di vento. Il livello di allerta è arancione su tutta la Campania. Sono possibili, inoltre, rischi di tipo idraulico e idrogeologico e quelli dovuti al vento forte e alle mareggiate. […]

La posta del lettore

La “gentilezza” degli automobilisti Cara redazione, oggi ricorre la “Giornata mondiale della gentilezza”.  A me viene da pensare ad un episodio successomi qualche giorno fa che mi ha lasciata sconvolta per più di una giornata. Rientravo da lavoro, erano circa le ore 15.00, la carreggiata che percorrevo, un rettilineo di un centro urbano, era abbastanza […]

ANGELUS DI DOMENICA 13 NOVEMBRE

Il Vangelo di oggi ci porta nel Tempio di Gerusalemme. Lì le persone ne osservano la magnificenza, ma il Signore afferma: «Di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». Poi continua spiegando come nella storia quasi tutto crolla:<< ci saranno, dice, rivoluzioni e guerre, terremoti carestie, pestilenze e persecuzioni>> […]

I BRONZI DI SAN CASCIANO

Ci sono dei momenti in cui la terra sembra restituirci la vita. Ogni qual volta emerge un pezzo di archeologia una parte di noi sembra parlarci, sembra raccontarci di un mondo che non c’è più, ma che è rimasto lì, protetto dal tempo e dallo spazio per sopravvivere alla storia e ritornare attraverso la memoria. […]

ANGELUS DI DOMENICA 6 NOVEMBRE

Il Vangelo di oggi, a pochi giorni dalla commemorazione dei defunti, ci invita a riflettere ancora una volta sul mistero della Risurrezione. Gesù intrattiene un confronto con i sadducei . Questi per metterlo in difficoltà gli raccontano una storia: una donna ebbe sette mariti, sette fratelli, tutti morirono e la lasciarono vedova e senza figli. […]

La posta del lettore

La guida col cellulare…. Cara redazione, c’è una sorte di aneddoto che mi piacerebbe raccontare. Lavoro in un paese dell’entroterra campano e vedo spesso girare un noto ed onestissimo imprenditore del posto con un macchinone enorme. Il punto non è la sua auto di cui egli è, giustamente, orgoglioso, il punto è che guida sempre […]

LA FILOSOFIA RACCONTATA AI RAGAZZI

IL GIUSTO MEZZO DI ARISTOTELE Vedete, cari ragazzi, il nostro amico Aristotele ci vedeva come esseri speciali: esseri umani. Solo gli uomini hanno la capacità di pensare e di distinguersi da tutti gli altri esseri viventi. Solo gli uomini possono pensare a cosa sono, dove vogliono andare e cosa vogliono essere. Secondo Aristotele la nostra […]

ANGELUS DI DOMENICA 23 OTTOBRE

Il Vangelo di oggi ci racconta della parabola del fariseo e del pubblicano. Il primo è un uomo religioso, il secondo un gran peccatore. Entrambi salgono al tempio per pregare, ma solo il pubblicano (peccatore) riesce ad elevarsi veramente a Dio e con umiltà scendere nella verità di sé stesso. Papa Francesco ci invita, riflettendo […]

IL POLO UNIVERSITARIO DI SCAMPIA

Una storia di speranza, di rinascita, di tenacia. Scampia. Patria di Gomorra, terra di degrado, luogo di malavita. Fino a ieri. Oggi la sua storia comincia a riscriversi. Sorge al posto della vela H l’ultima dislocazione della prestigiosa Università Federico II di Napoli. Ci saranno 16 corsi di laurea in professioni sanitarie di corso triennale […]