TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

ANGELUS DOMENICA 16 OTTOBRE

Il Vangelo di oggi si conclude con una domanda importante: <<Gesù, quando verrà sulla Terra, troverà la fede?>> Immaginiamo che il Signore venga oggi sulla Terra, spiega Papa Francesco. Vedrebbe guerre, povertà e disuguaglianze; vedrebbe anche progressi tecnologici, mezzi e gente frenetica, che va sempre di corsa. Troverebbe persone che gli dedicano tempo? Che lo […]

LA FILOSOFIA RACCONTATA AI  RAGAZZI

La politica e le sue origini In questi giorni, cari ragazzi, avrete sicuramente sentito i vostri genitori parlare di politica. Le elezioni, il Presidente del Consiglio, la destra, la sinistra, Meloni e Salvini saranno stati sicuramente gli argomenti più quotati, ma non pensiate che sia tutto qui. La politica, è un’arte antichissima e presente, in […]

La posta del lettore

E parlando di scuola….. Cara redazione, spesso affrontate il tema della scuola. C’è un aspetto di cui non avete mai parlato:  il rapporto dei genitori con gli insegnanti. Spesso ascolto discorsi di mamme infuriate, tumultuose, in aperta protesta, se non in guerra con gli insegnanti. Ma perché oggi succede questo? Ai miei tempi non era […]

GIORNATA MONDIALE DEGLI INSEGNANTI

Caro Maestro  (o caro Prof) ti scrivo…. … E ti parlo dei miei ricordi più belli. Di quanto mi facevi arrabbiare e di quanto temevo il tuo giudizio. Di quanto ti ringrazio per avermi fatto conoscere quella disciplina, per avermi fatto amare la strada che poi mi avrebbe condotto alla realizzazione personale. Oppure finalmente te […]

L’ALFA E L’OMEGA

Amato e (odiato) voto Le elezioni si sono concluse. Ci sono vincitori e vinti. Risultati attesi e esiti prevedibili. Ma il punto non è soltanto chi o cosa abbia vinto. Non è scoprire se sia stata una persona a trionfare o uno schieramento a soccombere. Il punto è tutto lo scenario. Come a teatro. Il […]

Giornate Europee del Patrimonio

Ben tornata cultura. Musei, collezioni d’arte, siti archeologici e poi tanto altro, iniziative, laboratori didattici, eventi musicali. La cultura spalanca le sue porte. Si chiama GEP (European Heritage Days) ed è la più estesa e partecipata manifestazione culturale in Europa dal 1999. L’obiettivo è quello di ideare esperienze che possano avvicinare i cittadini al patrimonio […]

L’ANGELUS DI DOMENICA 18 SETTEMBRE

Il Vangelo della Liturgia odierna appare duro e difficile da capire. Gesù racconta di un amministratore disonesto che ruba al suo padrone e poi usa la furbizia per cavarsela e non perdere il lavoro. L’amministratore non si da per vinto, ma agisce con scaltrezza e cerca una via di uscita. Cosa vuole dirci Gesù? La […]

LA FILOSOFIA RACCONTATA AI RAGAZZI

ARISTOTELE Riprendiamo, coi nostri ragazzi, il viaggio per la conoscenza della filosofia. Ci eravamo fermati a Socrate ed adesso dobbiamo incontrare e conoscere un altro maestro: Aristotele. Egli era un allievo di Palatone ma, a differenza del suo insegnante, non credeva che le Idee si trovassero nell’Iperuranio e giungessero a noi attraverso l’anima, ma credeva […]

Buon primo giorno ragazzi!

In questi giorni milioni di bambini vivono l’emozione del “primo giorno”. Per alcuni comincia in assoluto la scuola, per altri è solo una classe in più, per altri ancora si inaugura un nuovo ciclo scolastico e per altri ancora, infine, sarà l’ultimo primo giorno Qualsiasi sia il cammino che stanno per intraprendere è comunque un […]

L’ALFA E L’OMEGA

Siamo tutti spettatori di cose che non ci riguardano Siamo diventati tutti spettatori di cose che non ci riguardano. Cvitanove Marche, 29 luglio. E’ la frase che più mi ha colpito in merito ai tanti articoli letti circa il pestaggio di Civitanove Marche del 29 luglio scorso. E da allora non faccio che pensarci. Un […]